Passa ai contenuti principali

Post

Translate

In primo piano

L'affettività

Alcune emozioni stanno alla base dei rapporti sociali e tengono insieme le persone. Queste emozioni sono l'altruismo, l'affettività... sono emozioni sociali.  L'attaccamento madre-figlio Già negli animali più evoluti, si può notare che i cuccioli cercano vicinanza della madre. Lo stesso avviene con i bambini piccoli. Secondo alcuni studiosi, il tipo di attaccamento determinerà il loro atteggiamento verso l'amore e l'innamoramento. 1. Attaccamento sicuro: la madre viene incontro ai bisogni del bambino e il bambino prova fiducia e non ha paura di essere abbandonato. 2. Attaccamento di rifiuto: il genitore è distaccato e freddo. Il bambino sopprime il suo bisogno e non avrà fiducia verso il genitore. 3. Attaccamento ansioso: il genitore ha un comportamento ambiguo. Il bambino sarà insicuro e non saprà prevedere quando i suoi bisogni saranno soddisfatti. Foto di Andrea Piacquadio L'amore Qual è la definizione di amore? Bisogna distinguere i fenomeni co

Ultimi post

Emozioni e motivazioni

Le fasi dell'esistenza

Le teorie dei tipi: estroversione e introversione

La personalità

Le teorie dei tratti

I disturbi dell'apprendimento, le diverse idee di apprendimento e motivazione e demotivazione allo studio

L'intelligenza e la capacità di risolvere i problemi

Segni e simboli

La comunicazione umana

L'intelligenza

La teoria delle intelligenze multiple

Il metodo PQ4R: preview, questions, read, reflect, recite, review

Come si studia

I diversi stili di apprendimento

Remember (2015)

L'imprinting

L'apprendimento secondo il comportamentismo, il cognitivismo e il costruttivismo

L'apprendimento come condizionamento

Oblio e amnesia